Regolamento
REGOLAMENTO GENERALE
2^ Edizione del Richetti Kings League 7vs7 il torneo liberamente ispirato alla Kings League, il folle campionato di Calcio a 7, creato dall’ex stella del Barcellona Gerard Piqué. Ogni partita è composta da 2 tempi da 30 minuti ciascuno. Non c’è nessun limite per le sostituzioni e ogni squadra ha a disposizione una carta jolly da pescare prima che la partita inizi. Questa carta può essere estremamente determinate per l’andamento del match in quanto si ha l’opportunità di avere:
- Rigore a favore: Un rigore a favore immediato (che potrà battere il presidente/allenatore in jeans o in caso di assenza di uno di questi solo ed esclusivamente il portiere)
- Shotout a favore: Uno shotout a favore immediato, che avrà la durata massima di 10 secondi dal momento del primo tocco del pallone da parte del battitore.
- Espulsione a scelta: Un giocatore avversario fuori per cinque minuti a scelta del possessore della carta
- Ammonizione a scelta: Un giocatore avversario ammonito a scelta del possessore della carta
- Goal Doppio: Un gol che vale doppio da realizzare nei successivi 2 minuti in cui la carta viene giocata.
- Rubare la carta avversaria: Uno scambio carta che ruba la carta dell’avversario, (quest’ultima rimane senza carta)
- Jolly: Una carta Jolly che permette di scegliere una qualsiasi carta delle precedenti
E in aggiunta rispetto alla stagione scorsa anche:
- Giocatore Bonus: Permette di aggiungere temporaneamente un giocatore extra in campo per 2 minuti, a scelta del possessore della carta;
- Giocatore Malus: Permette di eliminare temporaneamente un giocatore avversario dal campo per 2 minuti, a scelta del possessore della carta;
- Cambio Ruolo: Costringe la squadra avversaria a cambiare il ruolo di un giocatore a scelta del possessore della carta per 3 minuti(esempio il portiere deve giocare attaccante);
- On Field Review: L’utilizzatore, può giocarla per annullare qualsiasi decisione abbia preso l’arbitro contro (ad esempio un goal avversario, un rigore per l’avversario, un’espulsione o un’ammonizione propria, eccetera) Nota Bene: l’espulsione può essere revocata solo se ricevuta per fallo da gioco. In caso di rosso per offese, ingiurie, o peggio, la carta non ha valenza.
- Tempo di recupero: grazie a questa è possibile estendere uno dei due tempi di gioco di 5 minuti extra.
|
La carta si potrà usare una volta a partita, in qualsiasi momento della stessa, a gioco fermo, purchè il pallone sia in possesso proprio. Una squadra non è obbligata a giocare la carta nello stesso momento in cui viene giocata dall’avversario.
Il torneo inizierà l’08 Luglio 2024. Le iscrizioni dovranno avvenire entro e non oltre il 30 Giugno 2024. Per procedere all’iscrizione ogni squadra dovrà essere versato a titolo di iscrizione per spese di segreteria, 90,00 €, dovrà presentare una lista giocatori completamente compilata. Lista giocatori (Allegato 1) e regolamento potranno essere richiesti presso il centro sportivo Richetti o sul sito dedicato. La lista dei calciatori deve essere composta al massimo da 25 giocatori e da minimo 15.
Tutti i giocatori che non sono stati tesserati per la stagione 2023-2024 con il Lusingadores devono versare a quota di iscrizione 5 euro di tesseramento con Associazione ACSI.
Il torneo si articola in 2 mini gironi in cui si classificheranno alle fasi finali le prime quattro di ogni girone e in cui tutte le squadre si affrontano in una gara secca. Le partite prevedono due tempi da trenta minuti l'uno. Il costo del campo è di € 45 a squadra a partita. Al termine della Regular Season inizieranno i playoff, denominati “La corona del RE” che vedranno per protagoniste le prime 4 classificate di ogni girone. Alla fine, come potete immaginare, vince chi si aggiudica la finale playoff, denominata “La corona del RE”. Le quinte classificate nei gironi al termine della Regular Season, si sfideranno per un trofeo di playout, denominato la “Ciabatta del Re”, la competizione per le “ultime della classe”. A loro si aggiungeranno le quattro eliminate dai quarti di finale della “Corona del RE”, per un totale di sei squadre partecipanti. Ne “La Ciabatta del Re” le semifinali saranno composte da 2 triangolari da svolgere in un’unica serata per triangolare, in due giornate diverse. Le due vincenti dei triangolari si sfideranno nella finale.
I rigori nella Richetti Kings League non esistono, ma bensì vengono sostituiti dagli Shoutout (rigori in movimento da centrocampo) che vengono utilizzati nell’Hockey oppure nelle amichevoli estive di calcio italiano dei primi anni 2000. Si hanno 10 secondi di tempo per portare a termine l’azione.
L’unico calcio di rigore esistente è quello che si può tirare pescando la carta “Calcio di rigore” che può essere tirato solo ed esclusivamente dal presidente (in jeans e non con vestiti da calcio) o dall’allenatore (anch’egli in jeans e non con vestiti da calcio) o in assenza di questi dal portiere.
Ogni vittoria nella Regular Season vale 3 punti. Nella Richetti Kings League non esistono i pareggi. Infatti se una partita nella Regular finisce in parità le due squadre si sfidano agli shootout. La vincente prenderà 2 punti, mentre la perdente 1 solo. Si calceranno 5 shotout a squadra e poi ad oltranza.
Al minuto 26 di ogni Primo Tempo di ogni gara di qualsiasi competizione, l’arbitro fermerà il tempo e lancerà il mega dado al cospetto dei due allenatori/presidenti. Il numero che uscirà dal presente lancio decreterà il numero di giocatori (piu il portiere) in cui dovranno essere giocati gli ultimi 4 minuti più eventuale recupero del Primo Tempo. Esempio: se al minuto 26, al lancio del dado, il numero che fuoriesce da quest’ultimo è 3, la partita dal 27esimo al 30esimo (piu eventuale recupero) potrà essere giocato solo da 3 giocatori più il portiere per entrambe le squadre (4vs4 insomma).
Qualora durante la partita, ognuna delle due squadre sia rappresentata o dal presidente o dall’allenatore, potrà essere calciato un rigore per ciascuna squadra, rigorosamente battuto o dal primo o dal secondo. Affinchè si verifichi questa possibilità deve essere presente almeno un rappresentante per squadra, che devono per forza di cose NON essere in tenuta calcistica (jeans, pantaloncini, costume, ecc).
Nelle due competizioni di Playout e Playoff, le sfide saranno ad eliminazione diretta con shoutout qualora il risultato dovesse essere ancora di parità dopo i tempi supplementari (2 da 7 minuti ciascuno).
- Al RKL 7vs7 Possono partecipare tutti i tesserati fino alla prima categoria (compresa) alla data del 31/05/2024. La restrizione è limitata ai soli calciatori militanti in società di calcio a 11. Non c’è vincolo in caso di tesseramento come allenatore-giocatore, a meno che il soggetto non prenda parte agli allenamenti o partite ufficiali. Tecnici, allenatori, dirigenti e tesserati di altre leghe, seppur tesserati non hanno vincoli. Le restrizioni valgono anche per giocatori militanti in campionati stranieri. I giocatori delle squadre giovanili di società iscritte a categorie superiori alla prima, possono regolarmente partecipare al campionato RKL fino al loro eventuale esordio con la prima squadra in gare ufficiali. Massimo 25 giocatori
- Le partite si disputeranno presso i campi in erba sintetica di Richetti, in Via Dario Leone 67. Le distinte dovranno essere consegnate ENTRO E NON OLTRE il 01 Luglio 2024 firmate dal responsabile unitamente alle quote di partecipazione e alle foto dei giocatori componenti la rosa.
- Se una squadra dovesse schierare un giocatore non presente in rosa o non conforme alle limitazioni imposte dal regolamento, verrà decretata perdente a tavolino (3-0) e le verrà attribuito un punto di penalizzazione in classifica generale. La squadra avversaria non potrà rifiutarsi di disputare l’incontro.
- Se una squadra dovesse schierare giocatori non conformi al regolamento o abbandonare il campo prima del fischio finale dell’arbitro o rimanere in numero insufficiente minimo (5 per il campionato 7vs7) per continuare l’incontro, verrà decretata perdente a tavolino (3-0), le verrà attribuito un punto di penalizzazione in classifica generale. Qualora, chi abbandona il campo fosse già in svantaggio, il risultato, i provvedimenti disciplinari e le statistiche verranno omologati.
- La lista gara che verrà fornita dall’organizzazione dovrà essere composta da:
-un minimo di sei a un massimo di 12 giocatori (7 titolari più 5 riserve di cui al massimo 2 tesserati in prima categoria) più un eventuale dirigente accompagnatore regolarmente segnalato. A discrezione dell’arbitro, potranno sedere in panchina anche altri giocatori tesserati ma non convocati per il campionato. - Le rose potranno essere completate entro il 01 Luglio previa comunicazione al comitato organizzatore che deve autorizzare ogni modifica. Oltre tale termine qualsiasi rettifica sarà respinta.
- Il calendario potrà essere modificato solo per esigenze organizzative. In caso di maltempo, le squadre dovranno ugualmente recarsi al campo da giuoco. Solo l’organizzazione può decidere l’eventuale spostamento della gara ed individuare una data utile per il recupero dell’incontro. In caso di necessità dovute a: sospensioni momentanee per esigenze organizzative, l’orario degli incontri potrà essere traslato a discrezione dell’organizzatore, del gestore del campo o del direttore di gara.
- L'organizzazione promuove il fair play, per cui comportamenti scorretti dentro e fuori dal campo saranno puniti con severe sanzioni.
- mancata presentazione della squadra al campo da giuoco in numero minimo e in orario per disputare l’incontro (15 minuti di tolleranza dall’orario prefissato): sconfitta a tavolino, 1 punto di penalizzazione e 50,00€ di multa
- Disputa di un incontro con uno o più giocatori non presenti in rosa o con giocatori non conformi al regolamento, sconfitta a tavolino, un punto di penalizzazione in classifica generale.
- somma di ammonizioni (3): 1 giornata di squalifica. In caso di sanzione ripetuta, il numero di ammonizioni necessarie per far scattare la squalifica, scende a (2).
- espulsione diretta (per fallo da gioco): 2 giornate di squalifica. In caso di sanzione ripetuta, la squalifica si raddoppia.
- espulsione diretta (per gioco violento, offese verbali e/o fisiche tra avversari di cui il protagonista non sia recidivo): 3 giornate di squalifica.
- espulsione diretta (per offese verbali recanti pregiudizio alla persona dell'arbitro o degli organizzatori o degli avversari anche fuori dal campo, sul web): 5 giornate di squalifica.
- espulsione diretta (per offese verbali e/o fisiche nei confronti dell’arbitro, degli avversari o degli organizzatori di cui il protagonista sia recidivo): radiazione per tutta la stagione e multa di 100,00€ alla squadra per responsabilità oggettiva.
- Le multe dovranno essere corrisposte dal giocatore interessato o dal capitano all’organizzatore prima dell’inizio della partita successiva al provvedimento disciplinare, pena la non ammissione della squadra agli incontri fino al saldo di quanto dovuto.
- La recidiva si intende applicabile anche per episodi accaduti negli anni precedenti.
- Prima dell’inizio della partita il capitano deve compilare la lista gara, Possono partecipare all’incontro solo ed esclusivamente gli atleti iscritti alla lista gara. I ritardatari possono entrare in campo solo se regolarmente iscritti alla lista gara e previa comunicazione all’arbitro. In caso di irregolarità sulla compilazione della lista gara, l’incontro sarà omologato con un punto di penalità.
- La RKL si compone di 3 fasi:
- Regular Season. Sfide di solo andata tra le partecipanti, in partite da 30 minuti ciascuno. 3 punti alla vincitrice di ogni partita. In caso di parità in un match le due squadre si sfideranno in una sfida di 5 shoutout a testa (si andrà ad oltranza). La vincente prenderà 2 punti e la perdente 1 solo.
- “Corona del Re” Partite ad eliminazione diretta con accoppiamenti definiti con sorteggi tra squadre di Fascia A (prime 2 classificate nei gironi) VS di Fascia B (terza e quarta classificate nei gironi). Quarti di finali solo andata. Semifinale solo andata. Finale secca.
- “Ciabatta del Re” Partite ad eliminazione diretta con accoppiamenti definiti con sorteggi tra squadre di Fascia A (ultime classificate nei gironi) VS di Fascia B (eliminate dalla Corona del Re ai quarti). Semifinali in modalità triangolare (2) solo andata. Finale secca.
La formula è variabile in base al numero di adesioni. Le squadre non possono rifiutarsi di disputare le competizioni per le quali si sono qualificate.
- Nella compilazione delle classifiche a parità di punti si terrà conto rispettivamente;
- della situazione negli scontri diretti
- della situazione disciplinare
- della migliore differenza reti negli scontri diretti
- Il numero di partite perse a tavolino
- della migliore differenza reti totale
- della squadra che ha segnato più reti
- persistendo parità si procederà allo spareggio con partita secca.
- La vincitrice della “Corona del RE” vincerà, oltre al trofeo messo in palio dall’organizzazione, un apericena per 10 persone presso il ns partner “Lucy”
- La vincitrice della “Ciabatta del RE” vincerà, oltre al trofeo messo in palio dall’organizzazione, una “pizzata” direttamente al Centro Sportivo Richetti.
- Oltre alle vincenti delle competizioni verranno premiati:
- Capocannoniere (non verranno assegnati più di 5 goal a partita).
- Miglior Portiere (verrà attribuito un voto ad ogni partita dall’arbitro).
- I palloni e le casacche (se necessarie) saranno forniti dal centro sportivo prima degli incontri e restituiti al termine del medesimo.
- I giocatori espulsi dal campo sono automaticamente squalificati per la gara successiva e non possono sedere in panchina, salvo maggiori sanzioni da parte del giudice sportivo. Ogni 3 ammonizioni scatta automaticamente una giornata di squalifica previo comunicato da parte del comitato organizzatore. La squalifica è estendibile anche a tornei o campionati successivi. In caso di sanzione ripetuta, il numero di ammonizioni necessarie per far scattare la squalifica, scende a (2). Nelle competizioni a torneo, la squalifica scatta dopo (2) ammonizioni.
- Non è prevista l'assistenza sanitaria in campo.
- L'organizzazione declina ogni responsabilità in merito a danni o incidenti che potessero verificarsi prima, durante o dopo la gara a giocatori, terzi e cose.
- La sottoscrizione delle distinte costituirà accettazione del presente regolamento.
- Questo regolamento generale è composto da 3 pagine e viene firmato sull’ultima pagina da tutti i capitani
- SI RAMMENTA CHE L'ORGANIZZAZIONE SI RISERVA, di cui all'art. 12,DI ESCLUDERE DAL TORNEO CHIUNQUE SI RENDA PROTAGONISTA DI COMPORTAMENTI O AZIONI VIOLENTE O COMUNQUE POCO CONSONE ALLO SPIRITO DELLA MANIFESTAZIONE SIA IN CAMPO CHE FUORI DALLE STRUTTURE DI GIOCO. IL COMITATO ORGANIZZATORE.
- Visite: 223